venerdì 4 settembre 2015

Ftse Mib in fase di stallo attorno a 21800 punti

Dopo la forte volatilità alla quale abbiamo assistito nella seconda metà del mese di agosto, l'indice Ftse Mib tende ad assestarsi attorno all'area dei 21800 punti, all'interno di un range di mille punti compreso con buona approssimazione tra 21300 e 22300 punti. Questa contrazione di volatilità ce l'attendevamo e l'avevamo indicata chiaramente nell'ultimo report operativo di lunedì scorso, ma adesso l'indice si trova ad un bivio. La curva risulta infatti compressa fra due trendline che si incroceranno proprio nelle prossime sedute: quella ribassista di breve, che parte dal massimo di inizio agosto a 24000 e che transitava ieri a 22300 punti (oggi 22180); quella rialzista di brevissimo, che unisce tutti i minimi relativi crescenti a partire dai 20158 punti del 24 agosto e che transita attualmente a ridosso dei 21800 punti. Lo spartiacque tra una nuova fase rialzista o ribassista è costituito dunque da questo bracket di valori: se la curva dovesse arretrare sotto i 21800 punti avremo un primo segnale di debolezza, da confermare sotto 21330, con possibilità di una ricaduta del paniere azionario italiano verso l'area dei 20800/21000 punti e poi 20000/20200; al contrario se l'indice dovesse superare quota 22300 avremo un segnale di continuazione dell'attuale recupero con spazio per un apprezzamento dei corsi fino a 22950/23000 punti. Seguiamo con attenzione.

Nessun commento:

Posta un commento