
Il titolo
ENI si trova in una fase primaria ancora ribassista e in un
trend neutro nel medio orizzonte temporale, mentre nel breve ha accusato una forte flessione che ha portato le quotazioni dai 16,30 euro dello scorso 10 agosto fino ai 13 euro (13,05 relaizzato) del 24 agosto. L'area 13/13,15 rappresenta un forte supporto statico di lungo termine, già testato più volte tra dicembre 2014 e gennaio 2015, e ha innescato l'intervento di nuovi acquirenti determinando un primo veloce rimbalzo dei corsi fino a 15 euro (15,05 realizzato) accompagnato da un netto incremento dei volumi di negoziazione ben oltre la media (vedi grafico), e da un
bullish crossover sull'oscillatore MACD. L'area di resistenza statica di medio periodo posta a quota 15 euro ha frenato per il momento il recupero, determinando un riaggiustamento delle quotazioni fino a 14,16 nelle scorse sedute.
Nel report operativo di lunedì si suggeriva di attendere il prezzo di ENI nell'area 14,00/14,20 euro, dopo il test di 15, per tentare un acquisto con stop loss 13,80 euro e obiettivi a 15,20 e poi 15,90 euro per azione. Personalmente non sono entrato in posizione poichè avevo piazzato l'acquisto sul livello 14,10 (mediana del
range indicato per l'acquisto, come di consueto), ma
coloro che avessero effettuato il buy nell'area 14,16/20 si troverebbero, al prezzo attuale di 14,74 euro, con un profitto lordo del +4% circa (
+5,4% ieri al prezzo di 14,95 euro).
L'uscita dalla posizione su ENI va spostata a questo punto in trailing profit sul livello dei 14,50 euro (dal precedente
stop loss 13,80) per bloccare comunque un
profitto lordo minimo del +2,25%. L'arretramento sotto 14,50 potrebbe infatti decretare la fne del rimbalzo e riportare le quotazioni verso 14 euro. Al contrario, il superamento dell'area 15,20 aprirebbe spazio per un recupero più corposo delle quotazioni di ENI, che in questo caso potrebbero raggiungere nuovamente la
trendline primaria ribassista che transiterà nelle prossime sedute nell'area 16,20/30 euro. Al raggiungimento di questo obiettivo le posizioni si possono liquidare con un profitto lordo del +14/15%.
Nessun commento:
Posta un commento