 |
(Clicca per ingrandire) |
La forte discesa dell'equity italiano che ha caratterizzato il mese di giugno ha riportato i valori del principale paniere, il Ftse Mib, a ridosso della soglia psicologica e tecnica dei 15000 punti. Nella seconda parte di questa settimana il mercato ha tentato un rimbalzo che però non è andato oltre quota 15554 punti. Oggi le vendite prendono di nuovo il sopravvento con la curva che tende a riassestarsi verso quota 15200, senza riuscire a proseguire il recupero.
Lo scenario di breve periodo è ben evidenziato dalla serie di massimi decrescenti, a partire da quelli di fine maggio/inizio giugno,
che determinano una resistenza dinamica con inclinazione piuttosto pronunciata che transita
a quota 15600 punti. Considerando il fatto che il mercato azionario italiano ha perso il 15% tondo dai massimi relativi dello scorso maggio (da 17650 a 15000 punti), ci si potrebbe attendere comunque un recupero di più ampia portata rispetto a quello visto nelle precenti sedute. Un primo segnale in questo senso arriverebbe con la violazione al rialzo della trendline sopra citata (nel grafico la rossa discendente), che all'inizio della prossima settimana si sposterà a 15500 punti. In questo caso sarebbe probabile un apprezzamento dei valori fino alla fascia di resistenza statica compresa tra 16000 e 16200 punti (resta anche un gap down aperto a 16054 punti), ma prima sarebbe necessario un consolidamento attorno a 15200, in un range compreso tra 14950 (supporto statico) e 15500 punti.
La rottura decisa del supporto a 14950 fornirebbe invece un nuovo segnale negativo e farebbe uscire l'indice da un ampio canale orizzontale che definisce un trend sostanzialmente neutro a partire dall'estate dello scorso anno. In questo caso si potrebbe assistere ad un ulteriore ridimensionamento dei valori fino a 14500/700 punti. L'accumulo delle posizioni al rialzo nell'area 15000/15200 si può ritenere corretto per tentare di sfruttare un recupero dell'ordine del 7/8% in un paio di settimane, con stop loss da applicare eventualmente sul cedimento dei 14950 punti.
Nessun commento:
Posta un commento