
Il titolo
ENEL si muove in un ampio range neutro, compreso tra i prezzi 3,80 e 4,45 euro per azione, che va avanti dalla seconda metà di gennaio 2015. L'indebolimento dei corsi a partire dalla seduta dello scorso 11 agosto ha determinato un primo
test del
supporto statico compreso tra 3,75 e 3,80 euro, con un minimo relativo realizzato a 3,684 euro. Il successivo tentativo di recupero non è andato oltre 4,12 e nella seduta di ieri le quotazioni di ENEL sono tornate a ridosso dell'area di supporto indicata.
Nel report operativo n°109 di lunedì 21 settembre si suggeriva di monitorare ENEL e di attendere il ritorno nell'area 3,75/80 per tentare un acquisto con
stop loss 3,68 e obiettivi a 4,08/10 e poi 4,20 euro. La correzione di ieri a 3,776 ha fatto scattare il segnale di acquisto e il livello di
stop loss non è stato interessato. Oggi ENEL ha aperto a 3,84 e ha ricominciato a salire fino a 3,90 euro, segnando un massimo in
intraday a quota 3,93.
Il profitto lordo sulla posizione sale al +2,6% circa e possiamo spostare l'uscita da 3,68 a 3,83 dove bloccheremo un lieve
gain frazionale e comunque renderemo la posizione
free risk. Alla portata il test della trendline discendente di breve periodo passante per quota 3,98 euro, che se dovesse essere superata al rialzo aprirebbe gli spazi per i 4,08/4,10 euro decretando la fine della fase ribassista iniziata l'11 agosto.
Nessun commento:
Posta un commento