Dopo aver raggiunto nuovi massimi attorno a 17,70 euro per azione (17,69 realizzato), Generali ha inanellato nelle ultime tre settimane una serie di massimi decrescenti che hanno riportato il prezzo a contatto con il supporto dinamico rialzista primario, in area 16,10/20 euro. Questo supporto definisce una fase positiva iniziata dai minimi relativi di maggio e luglio 2012, e la sua tenuta sarà fondamentale per evitare un ulteriore indebolimento delle quotazioni del titolo. Il prezzo non è riuscito a confermare i nuovi massimi a 17,69 su chiusura settimanale, e su questo time frame si sta prefigurando un doppio massimo a 17,35 che verrebbe completato con la discesa sotto i 16,00 euro. Le proiezioni della configurazione indicano 14,60/65 euro come obiettivo ribassista in caso di cedimento del supporto citato. Abbiamo una posizione lunga sul titolo aperta all'inizio della settimana sul test del supporto primario e, a questo punto, considerando anche che il primo tentativo di recupero non è andato oltre quota 16,63 euro, applicheremo uno stop loss sotto quota 16,00 (chiusura daily) oppure secco sotto 15,85 in intraday, con i target che rimangono fissati a 16,80 e 17,35 euro. Da notare lo stocastico lento che è appena entrato in area di ipervenduto ad un livello dal quale sono sempre partiti rimbalzi importanti del prezzo.
Nessun commento:
Posta un commento