
E poi dicono che la Tobin Tax non dovrebbe avere impatti significativi sui volumi di contrattazione nei mercati azionari! In
Francia la
FTT (acronimo di
Financial Transaction Tax) è stata
introdotta esattamente un anno fa, il 1° agosto 2012. E i risultati ora
sono sotto gli occhi di tutti. A riassumere quanto successo ha
provveduto
Rebecca Hauley, analista della società di ricerca Tabb, in un
report che sarà diffuso la prossima settimana ma che è stato anticipato
in alcune parti al sito inglese
TheTradeNews. Nel dettaglio dopo 12
mesi di FTT, la quota di mercato
delle
azioni francesi in Europa è crollata di circa il 25%. I dati mensili
relativi agli ultimi 11 mesi mostrano come sia scesa dal 17,12 al
13,11%. A giugno 2012 era al 20,72%, nel 2013 potrebbe essere mediamente
del 12,88%.
E tutto questo, va notato, in una situazione in cui i volumi stanno
tornando a salire. Secondo i dati di
Thomson Reuters e le stime di
Tabb,
il mercato azionario europeo potrebbe salire quest’anno del 7,6% a
18.400 miliardi di euro (erano 17.100 l’anno scorso). “Anche in uno
scenario di crescita – ha spiegato la
Hauley a
TheTradeNews – i volumi
non andranno verso Francia e Italia, bensì verso Germania e Regno
Unito”.
Inoltre da notare lo
switch... (continua a leggere su Finanza Operativa)
Nessun commento:
Posta un commento