 |
(Clicca per ingrandire) |
 |
(Clicca per ingrandire) |
Il mercato azionario americano ha ripreso vigore nelle ultime sei sedute, compreso quella di oggi, recuperando l'area dei 1600 punti di S&P500 dopo una repentina correzione che aveva provocato un calo di quasi cento punti dell'indice in soli quattro giorni. Tra ieri e oggi i valori della curva sono tornati a ridosso dell'area compresa tra 1620 e 1630 punti e, se osserviamo il grafico in un orizzonte temporale di breve/medio periodo, possiamo rilevare chiaramente l'interruzione del trend positivo che aveva accompagnato il rialzo a partire dal novembre 2012 (come già evidenziato nelle scorse analisi). Il recupero di questi ultimi giorni si qualifica per il momento come un
movimento di pullback tecnico da manuale,
che potrebbe estedersi fino alla verifica del precedente supporto dinamico a quota 1635 punti, in coincidenza con la nuova resistenza dinamica venutasi a creare con i massimi decrescenti a partire dalla seconda metà di maggio. Tale movimento andrebbe anche a chiudere il gap down ancora aperto a 1629 punti circa, e da lì potrebbero riprendere le vendite.
Se andiamo però ad analizzare il
grafico weekly in un orizzonte temporale che comprende gli ultimi sei anni, possiamo individuare
un altro pullback: quello effettuato dall'indice verso la precedente resistenza statica a 1560 punti (divenuta adesso supporto) che lo separava dai nuovi record storici delle ultime settimane. Nelle prossime sedute vedremo quale dei due pullback risulterà più significativo, tenendo presente che anche un'eventuale correzione del mercato (per certi versi anche auspicabile) fino a quota 1500/1510 punti non andrebbe ad intaccare minimamente il trend primario ancora saldamente positivo, ma sarebbe piuttosto una nuova occasione per entrare a prezzi più favorevoli. L'immediato ritorno sopra l'area 1635/50 andrebbe invece a decretare la fine di questa momentanea pausa del mercato azionario a stelle e strisce, e favorirebbe nuovi acquisti con possibilità di nuovi record storici.
Nessun commento:
Posta un commento