
Il titolo
A2A è inserito in un
trend rialzista primario iniziato a metà ottobre 2014, quando quotava circa 0,69 euro per azione. Il
breakout della forte resistenza statica di lungo periodo posta tra 0,875 e 0,89 euro, avvenuto tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo 2015, accompagnato da un forte incremento nei volumi di scambio, ha determinato un'accelerazione del prezzo fino a 1,18 euro di inizio giugno e 1,19 testato tre volte nel corso dell'estate. I prezzi hanno subìto una netta contrazione fino a 1,045 nelle scorse settimane, e hanno effettuato una prima verifica positiva del
trend primario ancora in essere (
trendline rialzista verde). Dopo il lieve rimbalzo a 1,13 euro,
nel report operativo n°106 di lunedì scorso suggerivamo di effettuare un acquisto su A2A in caso di una nuova correzione del prezzo nell'area 1,06/07 con stop loss 1,04 euro, per cogliere un rimbalzo più ampio in area 1,13/135 in prima battuta e 1,18/19 in un secondo momento. IL test di 1,06/07 è arrivato nella seduta di ieri con una configurazione di
dragonfly doji in corrispondenza di un
bullish crossover sullo stocastico lento (entrambi segnali rialzisti), e il prezzo sta recuperando oggi verso 1,09 euro per azione, generando un
profitto lordo sulla posizione pari al +2,35%. Il primo ostacolo verrà incontrato a ridosso di 1,11 euro, in prossimità della serie di massimi relativi decrescenti di brevissimo. Successivamente ci sarà spazio per i nostri due obiettivi a 1,13/135 e 1,18/19 euro. Possiamo
spostare lo stop loss a ridosso di 1,06 euro in maniera da trasformare la posizione in
free risk, mantenendola con tranquillità.
Nessun commento:
Posta un commento