Il titolo UBI Banca si è mosso per circa un anno in una fase neutra compresa tra 5,20 e 7,50 euro (7,545 massimo realizzato) e le quotazioni hanno effettuato un forte balzo in avanti a partire dalla metà di gennaio 2015. Tale movimento ha provocato l'interruzione della serie di massimi decrescenti iniziata nell'aprile 2014, che determinava una resistenza dinamica importante passante sui 6,35 euro nella seconda metà di gennaio 2015. Il consolidamento del prezzo attorno a questo livello, tra il 19 gennaio e l'11 febbraio 2015, ha contribuito a determinare una configurazione di bullish pennant completata con il forte rialzo registrato nella seduta del 12 febbraio. La shooting star con upper shadow molto pronunciata, a ridosso di 6,83 euro, del 13 febbraio lasciava presagire un probabile pullback tecnico sulla parte superiore della figura, prima della continuazione del movimento impulsivo.
Nel Report operativo n°80 di lunedì scorso, 16 febbraio 2015, suggerivamo di sfruttare questo possibile movimento piazzando un acquisto su UBI Banca nell'area di prezzo compresa tra 6,40 e 6,45 euro, con stop loss 6,25 e primo obiettivo nella fascia di valori compresa tra 6,76 e 6,83 euro per azione. Il pullback si è verificato con precisione chirurgica martedì 17 febbraio con il prezzo che è sceso fino ad un minimo di 6,41 euro per risalire poi con forza fino a 6,70 euro. Nelle ultime due sedute il titolo ha raggiunto il primo target e oggi continua a salire oltre 6,83 andando a sfiorare i 7,00 euro per azione (6,99 massimo intraday realizzato). A questo punto siamo in profitto lordo del +7,63% (al prezzo di 6,915 euro) e possiamo mantenere la posizione con obiettivo 7,25/30 euro alzando il trailing profit sul livello di 6,75 euro, che ci consentirà di bloccare un profitto lordo del +5,06% comunque vadano le cose. Nel dettaglio del grafico è possibile osservare la formazione di bullish pennant che avrebbe come proiezione teorica i 7,70 euro.
Nessun commento:
Posta un commento