"Il Ministero dell'Economia, nel bollettino ufficiale delle entrate ha riconosciuto che l'erario ha incassato dalla Tassa sulle Transazioni Finanziarie (Tobin Tax) nel 2013 appena 260 milioni di euro. Si tratta di un gettito inferiore del 75 % rispetto alle stime fatte dal Governo Monti, che l'aveva introdotta. La tassa infatti, secondo la relazione introduttiva, avrebbe dovuto incassare una cifra poco sopra al miliardo di euro. Si tratta, fra l'altro, di un incasso lordo, come sottolineato dalla Corte dei Conti, a fronte del quale andrebbe calcolato il mancato gettito di tutte le altre imposte coinvolte dagli effetti recessivi e pagate da operatori, lavoratori del settore e risparmiatori (Iva, Irpef, Ires, Irap, imposta sostitutiva sui redditi da Capitale)". Lo dichiara il Senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin. "I dati del Mef - aggiunge Zanettin - fanno fra l'altro sorridere. Il versamento più importante sulle transazioni al di fuori dei mercati regolamentati è quello fatto da un notaio, in qualità di sostituto di imposta per un acquisto di un'azienda, segno evidente che la tassa ha direttamente intaccato il mondo delle imprese e del lavoro. Preso atto del flop, peraltro all'epoca già annunciato dagli operatori del settore - conclude - cancelliamo subito questa tassa inutile come già è stato fatto con la tassa sulle barche".
lunedì 10 marzo 2014
Comunicato stampa del Sen. Zanettin riguardo la Tobin Tax.
"Il Ministero dell'Economia, nel bollettino ufficiale delle entrate ha riconosciuto che l'erario ha incassato dalla Tassa sulle Transazioni Finanziarie (Tobin Tax) nel 2013 appena 260 milioni di euro. Si tratta di un gettito inferiore del 75 % rispetto alle stime fatte dal Governo Monti, che l'aveva introdotta. La tassa infatti, secondo la relazione introduttiva, avrebbe dovuto incassare una cifra poco sopra al miliardo di euro. Si tratta, fra l'altro, di un incasso lordo, come sottolineato dalla Corte dei Conti, a fronte del quale andrebbe calcolato il mancato gettito di tutte le altre imposte coinvolte dagli effetti recessivi e pagate da operatori, lavoratori del settore e risparmiatori (Iva, Irpef, Ires, Irap, imposta sostitutiva sui redditi da Capitale)". Lo dichiara il Senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin. "I dati del Mef - aggiunge Zanettin - fanno fra l'altro sorridere. Il versamento più importante sulle transazioni al di fuori dei mercati regolamentati è quello fatto da un notaio, in qualità di sostituto di imposta per un acquisto di un'azienda, segno evidente che la tassa ha direttamente intaccato il mondo delle imprese e del lavoro. Preso atto del flop, peraltro all'epoca già annunciato dagli operatori del settore - conclude - cancelliamo subito questa tassa inutile come già è stato fatto con la tassa sulle barche".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento