mercoledì 18 marzo 2015

Settore bancario in ritirata. Tendenza positiva di breve agli sgoccioli.

Il settore dei titoli bancari, sintetizzato in borsa dall'indice Ftse all-share banks, rappresenta una fetta consistente del benchmark di riferimento (l'indice Ftse Mib), anche riguardo al peso specifico che i singoli titoli di questo comparto assumono nel determinarne l'andamento. Se le banche sono state le principali artefici del movimento impulsivo che ha caratterizzato il mercato azionario italiano nei mesi di gennaio, febbraio e nella prima metà di marzo 2015, adesso potrebbero diventare le protagoniste in senso negativo. Dal grafico è possibile rilevare il forte apprezzamento dei corsi azionari delle banche italiane (trendline verde nella parte destra) dopo un ampio movimento di correzione/congestione durato sei mesi (giugno-dicembre 2014). I valori hanno raggiunto proprio nella seduta di ieri i precedenti massimi di aprile e giugno 2014 in un'area compresa tra 12250 e 12275 punti, e anche oggi come allora sono stati respinti con forza. A partire dal gennaio 2014 il comparto bancario appare inserito in un ampio movimento laterale di trading range delimitato nella parte inferiore dal valore 12345 e nella parte superiore dalla resistenza sopra citata. Nel breve abbiamo diversi segnali negativi che potrebbero anticipare una correzione consistente di questo comparto (che trascinerebbe l'intero mercato azionario italiano): l'engulfing bearish di ieri, in corrispondenza della forte resistenza statica di medio periodo, al quale ha fatto seguito la long black marubozu di oggi; la divergenza negativa sull'indicatore Rsi14 e la rottura del trend positivo dello stesso. La conferma arriverebbe con il cedimento del supporto dinamico rialzista che passa oggi da quota 16500 punti, con tasso di crescita di circa 100 punti a seduta (quindi domani 16600 e venerdì 16700), e in questo caso i bancari potrebbero essere colpiti dai realizzi almeno fino a 15700 punti. Al di sotto di questo livello troviamo quota 14900 come principale supporto statico in grado di innescare una nuova reazione positiva, e cioè di attirare nuovi acquisti. Seguiamo sempre con attenzione.

Nessun commento:

Posta un commento