![]() |
(Clicca per ingrandire) |
Il movimento dell'indice Ftse Mib al quale abbiamo assistito nelle ultime tre sedute ci ha sorpreso e non poco. C'è da osservare che hanno influito su questo rapido dietrofront fattori esogeni che non staremo qui a commentare. I valori del principale paniere azionario italiano erano scesi sotto la soglia di supporto statico posta a 20170 punti lo scorso lunedì, lasciando pensare ad un riaggiustamento della curva a ridosso dei 19500 punti. Nella seduta di ieri invece il mercato ha cominciato ad acquistare con decisione e l'indice ha configurato una marubozu white candle che, assieme alla candela precedente, va a formare un pattern molto raro dei japanese candlesticks denominato "separating line" (peraltro sporca), da interpretare come segnale di continuazione rialzista. Da rilevare anche un movimento "failure" aullo stocastico in versione lenta, che resta nell'area di ipercomprato. Il breakout di oggi sui 20500 punti rafforza questa ipotesi, anche se il nervosismo e la volatilità intraday la stanno facendo da padroni in queste ultime ore. A questo punto il mercato ha spazio di rialzo fino ai 21000 punti, dove incontrerà la parte superiore del trend primario positivo. Seguiamo sempre con attenzione e rispettiamo i livelli operativi che ci siamo dati.
Nessun commento:
Posta un commento