mercoledì 4 dicembre 2013

Primi segnali d'inversione negativa per il Ftse Mib.

(Clicca per ingrandire)
Con il movimento delle ultime tre sedute l'indice Ftse Mib ha interrotto il trend rialzista che andava avanti dallo scorso giugno. Il cedimento dell'area di supporto statica e dinamica compresa tra 18500 e 18660 punti ha provocato un indebolimento deciso dei corsi azionari fino a 18170, appena settanta punti sopra il nostro obiettivo ribassista. Sfumano dunque, o almeno si ridimensionano per il momento, le possibilità di un nuovo attacco ai massimi dell'anno. L'indice appare adesso inserito in una fase moderatamente ribassista di breve orizzonte temporale, che potrebbe aggravarsi con l'arretramento dei corsi sotto quota 18000. Lo scenario passa dunque da positivo a neutro/moderatamente negativo, anche se nelle sedute dei prossimi giorni potremmo comunque assistere ad un classico rimbalzo tecnico in pullback per una verifica, dal basso verso l'alto, del canale ascendente che sosteneva le quotazioni fino allo scorso lunedì. Tale rimbalzo potrebbe estendersi fino a quota 19000 prima della ripresa delle vendite. Se invece l'indice dovesse scendere al di sotto dell'area 18000/100 si potrebbe verificare un aumento della pressione in vendita con possibile accelerazione verso 17100/200 punti.

Nessun commento:

Posta un commento