venerdì 11 ottobre 2013

Telecom: il trend positivo è appena cominciato.

(Clicca per ingrandire)
Telecom ha raggiunto il secondo obiettivo di breve periodo che avevamo posto in area 0,67 euro per azione, e osservando il grafico su base daily in un orizzonte temporale ridotto si avrebbe l'impressione che i prezzi abbiano già corso parecchio. Prendere profitto sulle eventuali posizioni in essere, aperte sul breakout dei 0,55 o, ancora meglio, sul triplo minimo in area 0,47, non sarebbe una scelta del tutto sbagliata. In effetti il rialzo a partire dalla fine di agosto 2013 è vicino al 45%, mentre dalla fine di settembre ad oggi la performance sarebbe comunque pari ad un 21% abbondante.

(Clicca per ingrandire)
Tuttavia se allarghiamo l'orizzonte temporale del grafico e ci spostiamo su un time frame mensile possiamo notare come i prezzi siano appena usciti da un trend primario negativo che andava avanti dal gennaio del 2005. Il superamento dell'area 0,60, avvenuto tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, ha portato Telecom sopra alla resistenza dinamica discendente che definisce questo trend. Non solo: le quotazioni erano arrivate, tra luglio e agosto, ad un passo dai minimi storici segnati a 0,455 nel lontano 1997. A questo punto il superamento dell'area 0,70 andrebbe a perfezionare il primo segnale d'inversione, che verrebbe poi completato con l'eventuale breakout delle resistenze statiche individuabili a 0,90 e 1,20/25 euro. Sul grafico di breve periodo si possono notare, oltre alla divergenza bullish sul Macd (che ha anticipato perfettamente l'inversione di tendenza in corrispondenza del triplo minimo), anche gli importanti volumi di contrattazione che sono tornati sul titolo, soprattutto in corripondenza delle long white candles configurate nelle recenti settimane. Sempre a proposito dei volumi si osservi ancora il grafico su base mensile e si noti come le contrattazioni siano schizzate nel mese di settembre a oltre il doppio delle contrattazioni medie mensili dei tre anni precedenti. Per ritrovare un quantitativo di volumi di questa entità bisogna infatti risalire al maggio del 2010, segno che l'interesse del mercato si è chiaramente risvegliato su questo titolo.

Nessun commento:

Posta un commento