![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigyGua-3ZbdxptdT-tLObYYMo3yGAR0GRg_je3Rx5JY-Hw9BIL1BP6NjdKKCv2gIxakyptdlzE9nRzKkZKI3_6SsEViIBeceB9WxFWii1DERf7SCXMto4YvAPAVU0vjn4cbWL8DAPGazI/s400/FCAX.jpg)
Nel report operativo n°148 di lunedì 4 luglio 2016 si suggeriva l'acquisto del titolo FCA nell'area di prezzo 5,05/5,10 euro, con stop loss sotto 4,90 euro e obiettivi 5,70 e poi 5,95/6,00 euro. L'acquisto è scattato nella seduta del 6 luglio, ma anche lo stop loss è stato interessato per pochissimi tick, dato che il prezzo è sceso nell'intraday fino a 4,89 euro. Si rende necessaria una precisazione considerando che molti clienti mi hanno scritto riguardo a questo: ricordiamo che il tick minimo per prezzi sotto i 5,00 euro è pari a 0,002 euro, mentre sopra i 5,00 euro il tick minimo cambia a 0,005 euro. Gli stop loss si applicano sempre quando il prezzo limite per lo stop loss stesso viene oltrepassato al ribasso, con un filtro di uno/due tick. Quindi nel caso di FCA lo stop loss indicato sotto 4,90 andava posizionato a 4,898 euro, oppure a 4,896 euro per coloro che preferiscono un filtro leggermente più ampio. Coloro che invece hanno utilizzato un filtro di 0,01, ponendo lo stop loss a 4,89, o addirittura a 4,88 euro (e sono molti tra quelli che mi hanno scritto), hanno semplicemente sbagliato e si trovano ancora in posizione solamente per puro caso/fortuna. Per questo motivo la posizione verrà ancora monitorata, anche se nel portafoglio e nel track record globale questa posizione sarà conteggiata come stop loss. A questo punto chi è ancora dentro si trova con un profitto lordo pari al +17,25%, (al prezzo attuale di 5,95 euro) e in ogni caso avrebbe dovuto chiudere la posizione con l'arretramento sotto i 6,00 euro di stamani, e quindi al prezzo di apertura di 5,97 euro, consolidando un profitto lordo del +17,63%. Chi preferisce puntare al prossimo target individuabile in area 6,35/40 euro può mantenere ponendo un trailing profit sotto 5,80 euro in modo tale da bloccare un profitto lordo minimo pari al +14,3%.
Nessun commento:
Posta un commento